In caso di emergenze

COSA PUOI E DEVI FARE

1. Dai l'allarme

2. Proteggi te stesso

3. Aiuta chi è più debole a mettersi in salvo

RIFLETTERE:

Mantenere la calma

Usare il telefono solo per gravi situazioni

Ascoltare la radio o guardare la televisione per tenersi informati

Lasciare libere le strade ai mezzi di soccorso

Non recarsi nelle zone colpite dalla calamità

Attenersi sempre alle istruzioni delle autorità competenti

INDIVIDUARE:

Individuare gli interruttori principali ( elettricità – gas – acqua ) e verificare la possibilità di accesso ad essi ( in casa e sul posto di lavoro ).

RICORDARSI DI CHIUDERE TUTTI GLI INTERRUTTORI ( luce , acqua , gas ) IN OGNI CASO

PREDISPORRE:

Una borsa dell'emergenza, da utilizzare in caso di catastrofe, è un elemento importante nella prevenzione individuale. Naturalmente va preparata per tempo, collocata in un posto accessibile e mantenuta efficiente.

La Borsa dell'Emergenza dovrebbe contenere:

radio portatile con scorta di pile ·

caricabatterie di riserva deltelefonino ·

torcia elettrica con pile di riserva o a caricamento manuale·

candele e fiammiferi ·

cartella impermeabile con copia dei documenti

kit di pronto soccorso ·

posate, stoviglie, borraccia, apriscatole, -

coltellino multiuso ·

cibi in scatola (tenere controllate le scadenze)

coperte o sacco a pelo ·

vestiti pesanti, biancheria intima, impermeabili .

medicinali (tenere controllate le scadenze)

Mappa con indicati i punti di ritrovo previsti dal proprio piano comunale di Protezione Civile (Mappe Piano Comunale di Protezione Civile Monticelli D'Ongina)

In caso di:

Alluvione

Temporali

Terremoto

abbondanti nevicate

Incendio Boschivo

In caso di Frane

Rilascio sostanza inquinante o tossica